Gamics Carrara è stato un evento dedicato al gaming in tutte le sue forme. Dalla divulgazione del videogioco come strumento educativo e competitivo al videogioco come affiancamento allo sport, come abbiamo visto con il Club Scherma Apuano.
“Abbracciamo la #tecnologia senza paura….” Con questo slogan abbiamo chiuso il Gamics di Carrara.
Noi lo facciamo con videogioco, divulgazione e ricerca.
Da una idea del dr. Federico Loda (Video Game Therapy), dall’esperienza nella ricerca della dott.ssa Elena Del Fante e alla preparazione tecnica del dr. Simone Biggio, è stato possibile eseguire monitoraggi strumentali delle attività cerebrali e muscoloscheletriche di atleti professionisti e del pubblico in fiera, senza mai violare codici etici/deontologici e privacy dei partecipanti.
La professionalità e apertura a nuove tecnologie, ha concesso al maestro Davide Lazzaroni e ai suoi ragazzi, di osservare come giochi commerciali possano attivare considerazioni utili all’integrazione degli allenamenti tradizionali.
Le competenze ed empatia di tutto il gruppo, ha permesso ai partecipanti di divertirsi ed essere protagonisti attivi questo avvicinamento tra scherma reale e virtuale.
Ringraziamo calorosamente gli atleti della scherma storica del Club Scherma Apuano, che per due giorni hanno ricevuto costantemente colpi di spada, speriamo da futuri atleti!
L’attività per le famiglie riscuote sempre il suo successo e partecipazione da parte di genitori e figli, Edugamers4Kids con il dr. Nicola Giorgetti, scatena sempre il dialogo su temi importanti legati all’utilizzo consapevole del videogioco.
Come sempre presente l’area di divulgazione egregiamente gestita insieme a Gabriele Mori e alle sue interviste a Elena Del Fante (Sabato) e Lorenza Saettone (Domenica) con argomenti importanti, per chi le avesse perse, consiglio vivamente di rivederle nei link allegati.
Le attività Video Game Therapy con la dott.ssa Chiara Vinchesi, mette in evidenza come il videogioco può essere fonte di osservazione, dialogo, complicità e confronto tra figli e genitori e insieme nel torneo Famiglie vs Famiglie, dimostriamo come l’e-Sport sia a portata di tutti, in una sana competizione e divertimento.
© 2020 Brotherhood Italian Gaming