Brotherhood Italian Gaming è una società sportiva che guarda il mondo dell’e-sport competitivo con particolare attenzione all’atleta, soggetto a forti stimoli esterni e interni. Occupandosi del profilo a 360° mette in campo psicologi e fisioterapisti per aiutarlo a mantenere un equilibrio fisico e mentale.
Il nostro orientamento ci porta a concepire il videogioco non solo come passatempo ma anche come attività sportiva, per la quale bisogna prepararsi mentalmente e fisicamente.
Determinati esercizi portano benessere al corpo e prevengono dolori e problemi futuri, altri aiutano la coordinazione ed aumentano le abilità di gaming e lavorative.
Analisi delle posture che assumi durante la giornata lavorativa al pc per essere più “comodi”.
Ripercussioni dell’emotività sul fisico e conseguenze sulla tua salute generale.
Adattamento durante il gaming.
Principali regole biologiche a cui sei vincolato e specifiche differenze durante la fase di crescita.
Ridurre lo stress e la fatica.
Migliorare la concentrazione durante le sessioni di gaming e studio.
Prevenzione di alcune patologie tipiche della sedentarietà.
Esercizi per conoscerti, autovalutare e migliorare il tuo livello di benessere.
Attività praticabili quotidianamente e servizi che ti possono torare utili nell’ambito extra gaming.
Conoscenza generale dell’occhio e la sua relazione con il cervello.
Esercizi di visual training e coordinazione oculo manuale.
Il linguaggio videoludico ed il videogioco come compensazione
Il videogioco come interazione
Life Skills
Correlazione tra stili di vita, elementi diagnostici e videogioco
Il fenomeno della catarsi e dell’immaginazione attiva
I processi dinamici del videogioco
Gli elementi simbolici nel videogioco
Il setting, le fasi, le funzioni e gli strumenti della VGT
La fase di debrifieng, la funzione creativa e lo story telling
In-group e Out-group, la costruzione dell’identità di squadra
Il ruolo della collaborazione negli e-sports
Il ruolo della competizione negli e-sports
Comportamenti tossici ed effetti sulla squadra
Comportamenti positivi ed effetti sulla squadra
Gestione della sconfitta in ottica propositiva
L’effetto della figura del coach nell’età evolutiva
Se vuoi saperne di più sulle novità Brotherhood vieni a vedere le puntate del nostro BIG-Saturday Live Show
© 2020 Brotherhood Italian Gaming