Link della ricerca:
Chi ha effettuato la ricerca:
Ricercatori dell’Università di Toronto
L’esperimento:
Le considerazioni:
(domande di Brotherhood)
Questo ha dimostrato che i videogiochi hanno il potenziale come formazione aggiuntiva nell’educazione alle abilità chirurgiche, più specificatamente nella chirurgia robotica e nella laparoscopia. Certamente è ancora presto per iniziare un percorso formativo ufficiale, servono più studi, ma già poggia le basi per un’idea.
Il videogame si dimostra ancora una volta uno strumento idoneo ad aiutare mano e corpo a coordinarsi. Già nella chirurgia robotica il medico utilizza un joystick per muovere il braccio robotico, niente di diverso rispetto all’utilizzare un joypad sulla console.
© 2020 Brotherhood Italian Gaming