
RICERCA
VIDEOGIOCO E CAPACITà COGNITIVA

IL VIDEOGIOCO E LA SUA INFLUENZA SULLA MENTE

Brotherhood Italian Gaming è una società sportiva che guarda il mondo dell’e-sport competitivo con particolare attenzione all’atleta, soggetto a forti stimoli esterni e interni. Occupandosi del profilo a 360° mette in campo psicologi e fisioterapisti per aiutarlo a mantenere un equilibrio fisico e mentale.
Il nostro orientamento ci porta a concepire il videogioco non solo come passatempo ma anche come strumento dedito al potenziamento della mente, organo di maggior rilievo nella pratica dell’e-sport.
Diversi studi psicologici mostrano che l’attività ludica migliora sensibilmente le capacità personali in un tempo di utilizzo brevissimo. Il nostro scopo è far aprire gli occhi alla società moderna che ancora vede lo stare davanti al pc/console come una mera perdita di tempo.
LE RICERCHE
Le ricerche presentate qui sotto sono frutto di lavoro di psicologi e altre figure professionali. Brotherhood si limita a portarti a conoscenza di quanto è stato studiato e testato. Se vuoi anche la nostra esperienza raggiungici sul canale discord!
Vuoi entrare a far parte del BIG-Network? Fatti avanti e concattaci dalla pagina dedicata

Tilt nel videogioco
RICERCA TILT NEL VIDEOGIOCO Cenni per ricerche: Wu, Lee e Steinkuehler, 2021 Cos’è il tilt nel videogioco? Sei nel mezzo della partita e succede qualcosa che proprio non ti va

Videogioco e chirurgia
RICERCA Videogioco E CHIRURGIA Link della ricerca: Rivista Surgery Chi ha effettuato la ricerca: Ricercatori dell’Università di Toronto L’esperimento: L’obiettivo della ricerca è quello di valutare l’impatto dell’essere un giocatore

Videogioco e postura
RICERCA Videogioco E POSTURA Le regole base: Giocare ai videogiochi rilassa il cervello e aiuta a sviluppare competenze diverse, una dose mai eccessiva ma continua di attività videoludica è un

Videogioco e memoria di lavoro
RICERCA Videogioco E MEMORIA DI LAVORO Link della ricerca: Frontiers in Human Neuroscience Chi ha effettuato la ricerca: Marco Palaus, Raquel Viejo-Sobera, Diego Redolar-Ripoll, Elena M. Marron Facoltà di Scienze della Salute,

Videogioco e lettura
RICERCA Videogioco E LETTURA Link della ricerca: Nature Human Behaviour (a pagamento) Nature.com (stralcio) Chi ha effettuato la ricerca: Ricercatori delle Università di Trento, Ginevra, Parigi e Bolzano L’esperimento: Sono

Videogioco e QI
RICERCA Videogioco E QI Link della ricerca: ScienceDaily Chi ha effettuato la ricerca: Ricercatori Karolinska Institutet L’esperimento: Hanno partecipato allo studio oltre 9.000 ragazzi e ragazze degli Stati Uniti di

Videogioco e riabilitazione
RICERCA Videogioco E RIABILITAZIONE Link della ricerca: MIT Technology Review Chi ha effettuato la ricerca: Laura Parra L’esperimento: Gli studi sono stati eseguiti su due gruppi di bambini con problemi

Videogioco contro ansia e depressione
RICERCA Videogioco contro ansia e depressione Link della ricerca: Ricerca Chi ha effettuato la ricerca: Ann Marie Roepke, Sara R Jaffee, Fucile Olivia M, Jane McGonigal, Rose Broome, Bez Maxwell

Videogioco e apprendimento
RICERCA Videogioco e APPRENDIMENTO Link della ricerca: Behavioral Brain Research Chi ha effettuato la ricerca: Team di neuropsicologi dell’università della Ruhr di Bochum L’esperimento: Lo studio è stato effettuato su

Videogioco e terapia per ADHD
RICERCA Videogioco e terapia per ADHD Link della ricerca: The Lancet Digital Health Chi ha effettuato la ricerca: Duke Clinical Research Institute L’esperimento: Sono stati reclutati 348 bambini tra gli

Videogioco e salute sessuale
RICERCA Videogioco ed evoluzione del cervello Link della ricerca: The journal of sexual medicine Chi ha effettuato la ricerca: Sansone A, Sansone M, Proietti M L’esperimento: Sono stati somministrati 2

Videogioco ed evoluzione del cervello
RICERCA Videogioco ed evoluzione del cervello Link della ricerca: Ricerca in frontiers in Human Neuroscience Chi ha effettuato la ricerca: Marc Palaus, Elena M.Marron, Raquel Viejo-Sobera e Diego Redolar-Ripoll L’esperimento:

Videogioco e attenzione visiva selettiva
RICERCA VIDEOGIOCO E ATTENZIONE VISIVA SELETTIVA Link della ricerca: Studio dell’Università di Rochester Chi ha effettuato la ricerca: Daphne Bavelier e Shawn Green L’esperimento: Degli studenti universitari hanno accettato di
Se vuoi saperne di più sulle ricerche Brotherhood vieni a vedere le puntate del nostro BIG-Saturday Live Show